Cesano Maderno, 22/10/2020
Con la presente informiamo i gentili Dirigenti Scolastici, gli insegnati, i professori e gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che dopo un lungo periodo di attesa a causa della situazione Covid-19 le attività del Centro don Virginio Pedretti – Teatro, Parrocchia S. Pio X sono riprese.
E’ con grande impegno e professionalità, che dopo le precedenti 20 edizioni del Concorso Letterario, tutti i volontari del Teatro desiderano comunicare a tutti gli Istituti Scolastici la nostra nuova proposta Culturale.
Siamo fortemente fiduciosi che oltre all’originalità del nostro progetto, sia importante e fondamentale non arrendersi agli eventi in corso, ma avere il coraggio di superare ogni barriera a beneficio dei ragazzi che grazie al supporto dei propri insegnanti possono ancora avere un’occasione di confronto e di creatività che è necessaria per il loro futuro.
Non vogliamo assolutamente invadere le attività scolastiche ed i vari progetti in atto già pianificati e concordati all’interno delle varie scuole, ma la nostra proposta vuole aggiungersi come opportunità creativa con il benestare dei Dirigenti Scolastici e dei docenti.
Con questa premessa desideriamo informarvi che il Centro don Virginio Pedretti Teatro Parrocchia S. Pio X organizza il 21°Concorso Letterario, concorso di poesie e temi rivolto a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Il tema del Concorso è: TI POSTO, TI VEDO, TI PARLO!
Proprio in questo periodo sono cambiate le nostre relazioni sociali il nostro modo di comunicare i nostri sentimenti, emozioni e pensieri!
Le parole sono un ponte che collega nonostante le distanze di luogo e di spazio.
La rete, l’uso del telefono, i social, ci rendono sempre presenti e veloci e possiamo condividere insieme tante emozioni, tante esperienze e soprattutto siamo in contatto con i nostri compagni di scuola con i propri insegnanti,.
I social sono una risorsa per le nostre amicizie, e forse non ci allontanano dal mondo esterno. E mai come in questo periodo ogni ragazzo sta condividendo parte della propria giornata con questo nuovo modo di comunicazione.
Come è cambiato il nostro modo di comunicare i nostri sentimenti, emozioni e pensieri?
Cosa significa essere e stare in relazione…a distanza?
Le opere potranno essere inviate via email, senza nessuna quota d’iscrizione; alleghiamo alla presente tutte le informazioni necessarie, al fine di poter trasmettere la comunicazione a tutti i docenti dei vostri plessi scolastici.
Fiduciosi nell’accoglimento del nostro progetto Culturale, ringraziamo per la cortese attenzione, porgiamo i nostri più cordiali saluti.
I Responsabili del Centro Don V. Pedretti.
21° Concorso Letterario Concorso di Temi e Poesie
Tema del concorso:
TI POSTO, TI VEDO, TI PARLO!
v Il presente Concorso è rivolto a tutti i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
v Le opere potranno essere svolte dai singoli ragazzi, o da gruppi di ragazzi all’interno o al di fuori dall’attività scolastica.
v A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione al Concorso.
v I premi saranno assegnati dalla giuria in base alle iscrizioni e alle diverse categorie.
v Inizio del Concorso ottobre 2020
v Scadenza del Concorso 3 aprile 2021
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Ø inviare le opere via email a info@cvpteatro.it
Ø indicare nell’email i seguenti dati personali: COGNOME e NOME, INDIRIZZO completo di numero telefonico (del genitore) , SCUOLA, CLASSE, CITTÀ. Inoltre indicare il nome di un genitore.
Ø Ogni autore o classe potrà presentare una sola opera in lingua italiana, carattere Arial 10
Ø Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n° 196/2003: i dati personali saranno trattati dalla segreteria del Concorso esclusivamente ai fini organizzativi.
Gli obiettivi del concorso sono:
* dar voce e far parlare direttamente i ragazzi, consentire loro di esprimersi pubblicamente, con fantasia e responsabilità.
* offrire l’occasione alle scuole primarie e secondarie di primo grado di lavorare su un tema unitario, di stimolare i talenti presenti nei ragazzi che stanno educando.
* fornire ai genitori occasioni di dialogo, di confronto e di collaborazione con i figli.
* attraverso la fantasia si vuole aiutare i ragazzi a riscoprire quel gusto quasi “antico”, ma pur sempre attuale della creatività abbinato alla lettura, alla voglia di scrivere e di dialogo che aggrega tutti i compagni, per staccare forse per poco la spina del televisore o dei giochi innovativi. Oggi come ieri, i ragazzi hanno bisogno di esprimere le proprie idee e i loro desideri per apprezzare i valori della comunità e per rafforzare le amicizie.
Regolamento:
1. Il concorso è rivolto a tutti i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di I° grado
2. Il tema del concorso è: TI POSTO, TI VEDO, TI PARLO!
3. Le opere potranno essere svolte da singoli ragazzi, da classi o da gruppi di ragazzi.
4. Ogni autore potrà presentare una sola opera, su un foglio unico fronte e retro, formato A4 carattere
Arial 10.
5. Le opere devono essere originali o mai segnalate in altri concorsi.
6. Verranno ammesse al concorso solo opere pertinenti al tema assegnato.
7. I premi saranno assegnati dalla giuria alle diverse categorie:
► 1° categoria : I, II, III, IV primaria
► 2° categoria: V primaria e I secondaria di primo grado
► 3° categoria: II e III secondaria di primo grado
8. Il giudizio della giuria è insindacabile.
9. La partecipazione al concorso è subordinata all’accettazione di questo regolamento che avviene automaticamente con l’invio delle opere.
10. Per l’edizione di quest’anno non è prevista nessuna quota d’iscrizione